You're browsing the Italian version.

Would you like to go to the English version?

take me there
piste da fondo gallio

Pista Marcesina

email Iscriviti alla newsletter
  • Info piste

    • 0/16 piste aperte
    • aggiornato al 30/03/2023
      • Campo scuola
      • Chiuso
      • Pista agonistica
      • Chiuso
      • Pista agonistica Meimerle
      • Chiuso
      • Pista agonistica Tagaloch
      • Chiuso
  • Info snow fun park Snow park

    • 0/8 piste aperte
    • aggiornato al 30/03/2023
      • Nº2 Tapis Roulant
      • Chiuso
      • Pista baby-motoslitta
      • Chiuso
      • Pista bob
      • Chiuso
      • Pista bob Kamikaze
      • Chiuso
  • Info rifugi

    • 1/2 rifugi aperti
    • aggiornato al 29/05/2023
      • Rifugio Base Malga Campomulo
      • Base Malga Campomulo
      • Aperto weekend
      • Rifugio Malga Moline
      • Malga Moline
      • Chiuso
  • Ultime news

    • aggiornato al 31/05/2023
    estate a campomulo news

    Amici, vi informiamo che il rifugio Campomulo aprirà venerdì 2 giugno, Festa della Repubblica, e il sabato e la domenica per il weekend del 3-4 giugno …

Pista Marcesina

Pista di collegamento con la Piana di Marcesina

PISTA NERA - molto difficile

PISTA NERA - molto difficile

    • Segnaletica
    • nera
    • Difficoltà
    • molto difficile
    • Lunghezza
    • 26 km
    • Tempo
    • 3 h 45 min
    • Dislivello
    • 180 m

Percorso interamente su strada di collegamento con la piana di Marcesina. Dal rifugio di base Campomulo, si prosegue, come da segnaletica, verso nord, in leggera salita, fino al primo bivio di quota 1564.

Si imbocca a destra la pista che taglia in costa il pendio, giungendo alla selletta (q. 1601). Di qui inizia la lunga discesa completamente nel bosco che porterà alla Piana di Marcesina (Km. 5).

Non troverete mai una discesa così lunga e così divertente sugli sci di fondo. Il rimo tratto è abbastanza ripido con alcune curve e tornanti. Poi la discesa si fa più dolce sino al bivio di Campo Cavallo (q. 1434).

Ci si trova qui sull'orlo meridionale della Conca di Marcesina. Si procede su terreno pianeggiante fino a raggiungere il rifugio Marcesina e, più in su, l'Albergo omonimo.

In fase di ritorno si imbocca una lunga salita a tornanti nel bosco di chilometri 3 fino a raggiungere Malga Mandriele. Al bivio si prende a sinistra e si percorre il falsopiano che porta a Campomuletto. Di qui si procede in discesa con tornanti fino a Campomulo.

Scopri

Carta delle altitudini

pista marcesina